La spiaggia e la Riserva dello Zingaro
Spiaggia tra le più rinomate dell'Isola, sorge in una conca ai piedi del monte Monaco, al margine della piccola penisola che chiude il golfo di Castellammare. Il borgo, di tradizione marinara, si è sviluppato intorno a un'antica fortezza-santuario dedicata a San Vito. I
La città di marmo e la Riserva Naturale del Monte Cofano
Custonaci è la città del marmo e si presenta come il primo bacino marmifero della Sicilia, il secondo in Italia e in Europa. Il paese è prossimo ad un'area di grande interesse naturalistico, la Riserva Naturale Orientata del Monte Cofano,con aspre baie marine incontaminate; essa è percorribile attraverso sentieri che offrono scorci panoramici di incomparabile bellezza.
I primi siciliani avevano scelto la Riserva Naturale dello Zingaro
La presenza dell'uomo nel territorio è documentata da graffiti, pitture e materiali litici di età preistorica, rinvenuti nelle numerose grotte. Alcune incisioni sono visibili sulle pareti della grotta dell'Uzzo, all'interno della Riserva dello Zingaro, che ha anche restituito frammenti di vasi, selci, ossidiana, oltre a dodici scheletri umani e ad ossa di animali.
© Copyright 2020 - Bed And Breakfast Le Falesie di Castelluzzo di Cracchiolo Rosanna, Via Don Bartolo 58/A, Castelluzzo (San Vito lo Capo – Sicilia)
CF: CRCRNN84E43D423L | TEL: +39 0923 1987180; +39 3475219939 - MAIL: info@lefalesiesanvito.it