La "Chiesa del Collegio" è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Progettata nel 1614 dall’architetto messinese Natale Masuccio, la Chiesa del Collegio dei Gesuiti, è uno tra i più significativi monumenti barocchi di Trapani.
Dal paleo-cristiano alla tecnologia applicata all'arte
La Chiesa dedicata a San Pietro ha origini antiche. Nell’edificio originario, paleocristiano, si dice abbia predicato lo stesso Pescatore. La versione attuale è una ricostruzione fatta, nella seconda metà del Settecento, su progetto di Giovan Biagio Amico nel 1775.
La Cattedrale di San Lorenzo, il principale luogo di culto cattolico di Trapani.
Edificata per volere di Alfonso il Magnanimo nel 1421 ed elevata a parrocchia nella seconda metà del Quattrocento. Nel corso dei secoli seguenti l'edificio venne più volte modificato e l'aspetto odierno risale al restauro del Settecento, ad opera dell'architetto Giovanni Biagio Amico.
© Copyright 2020 - Bed And Breakfast Le Falesie di Castelluzzo di Caterina Cracchiolo, Via Don Bartolo 58/A, Castelluzzo (San Vito lo Capo – Sicilia)
CF: CRCCRN88E61D423J | TEL: +39 0923 1987180; +39 3279959737 - MAIL: info@lefalesiesanvito.it